Michel Gondry nasce a Versailles nel 1963. Musicista, attore, sceneggiatore e regista, non c’è campo artistico in cui non sia riuscito a farsi notare per il suo stile visionario e innovativo. Il suo esordio ufficiale dietro la macchina da presa avviene grazie all’artista islandese Björk, che nel 1993 lo contatta per la realizzazione di alcuni videoclip. Da quel momento, il suo percorso è tutto in ascesa. Gondry gira videoclip per i Rolling Stones, Foo Fighters, Chemical Brothers, Daft Punk e tanti altri. Il 2004 si rivela un anno decisivo. Gondry realizza il suo primo lungometraggio, scritto insieme allo sceneggiatore Charlie Kaufman e che gli varrà, nel 2005, l’Oscar per la “Miglior sceneggiatura originale”: Se mi lasci ti cancello. A questo seguiranno numerosi altri film, tra cui spicca L’arte del sogno nel 2006. Il suo stile unico e personalissimo lo ha reso, nel corso degli anni, uno dei registi più amati e importanti della scena cinematografica attuale. Nel 2013 è uscito il suo nuovo lungometraggio, La schiuma dei giorni, tratto dal romanzo di Boris Vian. Tra i suoi innumerevoli talenti, c’è anche quello di fumettista: è suo infatti Abbiamo perso la guerra ma non la battaglia, volume di cui è autore completo e pubblicato in Italia da BAO Publishing.